Spindox avvia la collaborazione con Apcera e NATS. Una piattaforma di nuova generazione, fornita in modalità as-a-service, e un software di messaging operante sul cloud, pensato per la gestione di sistemi distribuiti.
Prosegue il rafforzamento di Spindox sul fronte delle tecnologie cloud, con l’avvio di due importanti collaborazioni: con Apcera, società americana acquisita due anni fa dal gruppo Ericsson e sviluppatrice della piattaforma Continuum, e con NATS, framework di messaging open-source sponsorizzato dalla stessa Apcelera e ideato dal suo CEO, Derek Collison.
Continuum di Apcera è una piattaforma di nuova generazione che permette di ridurre in maniera significativa il time-to-market dell’IT nello sviluppo, l’orchestrazione e la gestione di un insieme diversificato di applicazioni, in locale e nel cloud. È pensata per architetture a microservizi, containerizzate (come Dockers e altre), piattaforme runtime e sistemi operativi completi. Apcera abilita diversi scenari: sviluppo accelerato in ottica DevOps, cloud ibridi e multipli (si integra con AWS, Google Compute Engine e IBM SoftLayer), cloud transformation, Internet of Things.
NATS è un software di messaging di nuova generazione, pensato per sistemi distribuiti come dispositivi mobili, reti IoT, architetture a microservizi. Il prodotto è disponibile in una dozzina di linguaggi per diversi client.