In questi giorni la tecnologia è di casa a Milano. In occasione del consueto appuntamento con il Salone del Monbile, è il Fuorisalone ad attirare i curiosi attorno a novità e innovazioni che spaziano dall’arte alla tecnologia.

Ci pensa Asus ad attirare l’attenzione scegliendo forse il momento migliore per lanciare il suo nuovo Smart Watch. La nota casa produttrice di Taiwan mostra al mondo il suo VivoWatch, più Sportwatch che Smartwatch viste le sue caratteristiche. Presentato all’interno dell’esibizione Zensation, dentro casa Asus in zona Tortona, questo nuovo wearable device si fa notare in mezzo agli ultimi smartphone presenti. Alle classiche funzionalità tipiche degli smartwatch questo aggiunge alcune funzioni di fitness tracker come il monitoraggio dei battiti cardiaci, la registrazione di distanza, numero di passi e calorie bruciate. Punto forte è la durata della batteria, ben 10 giorni di utilizzo. Prestazione possibile grazie alla coraggiosa scelta di un display touch in bianco e nero. Sistema operativo non specificato, ma Asus garantisce la compatibilità con qualsiasi smartphone e tablet dotato di bluetooth.

Anche 3D presente al Fuorisalone, per la precisione Stampa 3D. Lo spazio Yatta organizza una serie di workshop che puntano ad avvicinare i curiosi alle tecniche di stampa 2D e 3D.

Dal 14 al 18, con più appuntamenti al giorno, sarà possibile capire di più sulle tecniche di progettazione digitali di accessori di moda oppure modellazione 3D live, per fare qualche esempio dei temi affrontati.

Samsung, che ha recentemente inaugurato il suo polo tecnologico Samsung District, accoglie invece i propri visitatori con una installazione multisensoriale. “Embrace sensorial experience” è il nome dell’esperienza dove prendono vita tutti gli ogggetti intelligenti di casa Samsung. Smart home nella quale sarà possibile provare con mano la connessione tra i dispositivi interagendo attraverso il proprio smartphone. Presenti ovviamente anche gli ultimissimi televisori SUHD, che trovano spazio in mezzo ad arredamenti dal design moderno. Tutto all’interno del palazzo “Diamantino” che sorge a Porta Nuova.

Giovedì 16 sarà invece possibile sentir parlare di design interattivo direttamente da un esperto di livello internazionale. Daan Roosegaarde, innovatore olandese, sarà ospite al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano dove porterà la sua visione attraverso l’esempio di progetti che fondono con stile smart material e creatività. Spindox sarà presente all’evento e lo racconterà in diretta su Twitter.

Questi solo alcuni degli appuntamenti Tech del Fuorisalone 2015. Domenica, durante la Milano Design Award, potremo scoprire quali sono state le migliori installazioni della settimana con un occhio alla categoria Best Tech.