All’inizio dell’estate scorsa TIM lanciò WithYouWeDo, un programma di reward based e donation crowdfunding a sostegno di progetti innovativi in ambito digitale. L’operazione, che si inserisce all’interno del programma di CSR di Telecom Italia #ilfuturoèditutti, si è sviluppata fra giugno e luglio. Oggi TIM annuncia di avere chiuso la prima fase di finanziamento con un ottimo risultato: otto dei quindici progetti selezionati hanno raggiunto il loro goal, con circa 260 mila euro raccolti.

Gli otto progetti che hanno ottenuto il contributo sono tutti molto interessanti: si va dall’insegnamento del “lavoro” del giornalista multimediale per i ragazzi di scuola superiore alla co-creazione di materiali didattici e multimediali, sempre per la scuola; dalla trasformazione di un ex convento in un luogo di accesso alla cultura digitale alla facilitazione dell’accesso al patrimonio artistico da parte di utenti con deficit sensoriale visivo; dallo sviluppo di un’applicazione per i figli di genitori detenuti fino alla realizzazione di una mappa interattiva dell’inquinamento nelle città italiane.

Quest’autunno è partito il secondo round di finanziamento, con dodici progetti nuovi. In questo caso TIM si impegna a sostenere sino al 25% dell’obiettivo economico dichiarato dai singoli progettisti, fino a un massimo di 10 mila euro.

Si tratta di proposte legate ai temi della cultura digitale, dell’innovazione sociale e della tutela dell’ambiente. Lo spirito di diffusione civica ha spinto TIM a dare evidenza a idee che, di norma, non richiamano l’attenzione dei grandi media e non hanno accesso alle campagne di SMS solidale. Ora i 12 “concorrenti” hanno quattro mesi di tempo per farsi conoscere e ingaggiare i potenziali sostenitori sulla piattaforma WithYouWeDo, in modo da raggiungere il loro obiettivo.

Oltre al contributo economico, che verrà erogato una volta raggiunto il goal di progetto, TIM sostiene il programma in vario modo: dalla comunicazione sui mezzi web e social, alla messa a disposizione di competenze speciali per i donatori, all’inserimento all’interno del programma Smart Up di Radio105, di cui è partner.