Al via la webMethods Academy di Spindox, percorso gratuito per chi conosce Java e vuole diventare specialista di application integration. Al termine c’è l’assunzione.
È rivolto ai giovani laureati in informatica o discipline affini, con conoscenze di base nella programmazione in Java, il nuovo progetto formativo di Spindox denominato webMethods Academy. Si tratta di un programma totalmente gratuito, della durata di un mese, in cui i partecipanti lavoreranno sui fondamenti dell’integrazione tecnologica e dei processi di business. Al termine delle quattro settimane Spindox offrirà ai partecipanti un contratto di assunzione, con retribuzione commisurata all’esperienza. La prospettiva è dunque quella di entrare nel team di Enterprise Application Integration Solutions, a Milano o Maranello.
L’iniziativa, promossa da Spindox con la collaborazione di Randstad, ha lo scopo di formare specialisti a tutto tondo di webMethods, una delle piattaforme di riferimento nel mondo della application integration e della business process integration. webMethods, parte di Software AG dal 2007, appartiene alla famiglia dei cosiddetti Enterprise Service Bus (ESB), concepiti per integrare sistemi, servizi, dispositivi processi, attori di business e dati.
webMethods, non solo Java
Cuore della piattaforma è il webMethods Integration Server, basato appunto su tecnologia Java. I partecipanti collaboreranno con analisti e sviluppatori di grande esperienza. Con loro avranno modo di mettere le mani direttamente sulle piattaforme di integrazione dei più importanti clienti di Spindox. Ovviamente non si lavorerà solo in Java e non si farà solo sviluppo di software. La parte più significativa del corso riguarda anzi lo studio dei processi di business in cui si struttura un’azienda e delle modalità per rendere sempre più efficiente la comunicazione fra i diversi sistemi informativi.
Il mondo dell’integrazione è oggi scosso da una serie di movimenti tellurici. Gli approcci tradizionali devono fare i conti con i nuovi modelli SaaS/PaaS e con il paradigma sempre più pervasivo delle API. Nascono il cloud ibrido e le soluzioni di hybrid integration. In questo scenario webMethods è riconosciuta da Forrester come soluzione leader di mercato. Oggi con webMethods è possibile connettere applicazioni di tipo SaaS, come Salesforce o ServiceNow, con altre applicazioni cloud-based oppure on-premise, quali SAP o Oracle eBusiness Suite.
La webMethods Academy punta a preparare specialisti di questo mondo. I candidati ideali sono laureati in informatica, ingegneria o matematica, hanno uno spiccato interesse per il mondo IT e una grande passione per le nuove tecnologie, amano lavorare in team e conoscono bene l’inglese. Ti rispecchi in questo identikit? Iscriviti subito qui.