Si chiama #Metticiilcuore il progetto contro la violenza sulle donne e le discriminazioni di genere promosso dalle onlus The Opsobjects e Soccorso Rosa. Spindox sostiene l’iniziativa partecipando attivamente alla campagna di comunicazione che parte oggi e che avrà il suo culmine il 25 novembre, in occasione appunto della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Obiettivo fondamentale di #Metticiilcuore è il sostegno al programma di prevenzione Di pari passo, portato avanti da Soccorso Rosa. Si tratta di un percorso educativo sulla violenza di genere, le discriminazioni e il bullismo rivolto a studenti e giovani adulti delle scuole secondarie di Milano. Grazie al supporto della campagna #Metticiilcuore, Soccorso Rosa conta di incontrare nei prossimi mesi tra i 1.200 e 1.500 studenti, senza alcun onere per le scuole che ospiteranno l’iniziativa.
In tutto questo Spindox non rinuncia al suo ruolo di impresa innovativa. In partnership con Opsobjects, azienda di fashion design leader nel mercato italiano della gioielleria e della bigiotteria, Spindox si accinge infatti a lanciare OPS!Life: un’applicazione per smartphone studiata per aiutare le donne nelle situazioni di pericolo, che sarà scaricabile gratuitamente da novembre dagli store di Apple e Google. OPS!Life permette di comunicare in tempo reale la propria posizione alle persone più care, come parenti e amici, e chiedere aiuto in caso di pericolo.
La nuova mobile app è inserita, per la prima volta in assoluto, in una linea di bracciali, collane e portachiavi. Nel loro piccolo ciondolo a forma di cuore i gioielli ospitano un dispositivo che, se attivato, permette di attivare OPS!Life e richiedere aiuto. La comunicazione avviene in modo molto semplice: quando l’utente è in pericolo, fa “clic” sul ciondolo. A quel punto il bracciale “parla” con il telefono via Bluetooth. Il telefono invia in modo automatico la richiesta di soccorso ai contatti preselezionati, notificando anche la posizione da raggiungere.
Il dispositivo è semplice da usare, tanto che può essere usato da utenti con diverse forme di disabilità. OPS!Life, insomma, è un socialmente utile e allo stesso tempo bello. Non solo: attraverso la vendita del bracciale, Opsobjects sosterrà con la sua onlus il progetto di charity Di pari passo.
Le azioni di #Metticiilcuore
Il primo obiettivo della campagna è il sostegno al lavoro di prevenzione svolto da Soccorso Rosa attraverso Di pari passo. Questo prevede incontri con bambini e ragazzi, perché siano sensibilizzati sul tema della violenza e possano contribuire a un reale cambiamento culturale. È noto infatti che alla base della violenza di genere vi sono idee stereotipate sui ruoli e sui generi maschile e femminile, in particolare la presunzione di superiorità e maggior potere degli uomini sulle donne. Lavorare con i ragazzi e i bambini nelle scuole consente di stimolare una riflessione critica sull’argomento e di sviluppare una diversa consapevolezza sul proprio ruolo, sull’appartenenza di genere e su quella altrui.
Il secondo obiettivo di #Metticiilcuore è l’assistenza alle vittime di violenza domestica, abusi familiari, maltrattamento fisico e psicologico. Soccorso Rosa è infatti anche un centro antiviolenza, che dal 2007 opera all’interno dell’Ospedale San Carlo Borromeo sotto la direzione della psicologa Nadia Muscialini. Nel tempo Soccorso Rosa ha costruito una rete territoriale di collaboratori e servizi che forniscono una risposta globale alle vittime di violenza domestica. Il centro è in grado di gestire situazioni complesse che richiedono l’intervento di più specialisti (legale, consulenti tecnici di parte, psicologo infantile ecc.)
Infine #Metticiilcuore punta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Per questo la campagna adotterà un taglio virale. Si partirà con il sul web di un video ad alto impatto emotivo, che aiuta a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco fra i generi. La chiave di tutto è il sorriso, perché il sorriso è un antidoto alla violenza. Appuntamento dunque al 25 novembre, quando la campagna avrà il suo culmine all’insegna dell’hashtag #Metticiilcuore. Vi aspettiamo!