Il mondo NoSQL è ormai maturo. Il 28 ottobre Spindox e Couchbase condividono la loro visione e raccontano i casi di successo firmati insieme in Italia. Un appuntamento a inviti, riservato a clienti e operatori.
Paradigma NoSQL: dopo la stagione degli esperimenti, siamo entrati in quella della maturità. Spindox realizza oggi applicazioni “mission critical” e di elevata complessità, utilizzando tecnologie non relazionali all’interno del suo stack tecnologico multipiattaforma.
Spindox e Couchbase organizzano per il prossimo 28 ottobre una colazione molto speciale, riservata ai clienti e agli operatori interessati ad approfondire il tema. L’appuntamento è negli spazi di Cascina Cuccagna (a due passi da corso Lodi, a Milano). Due ore per parlare – fra un caffè, una spremuta e un cornetto – della post-rivoluzione NoSQL: non solo un approccio ormai maturo allo sviluppo di applicazioni efficienti e scalabili per il mondo mobile, web e IoT, ma anche una visione inedita dei processi, delle relazioni e dei modelli aziendali.
Illustreremo i recenti casi di successo italiani firmati Spindox e alcune esperienze riferite ad altri mercati, mostrando in che modo Couchbase cambia il modo di gestire l’interazione con gli utenti e di raccogliere informazioni sul business. Con la possibilità di fare domande agli architetti di Spindox e Couchbase e di interagire con gli altri ospiti.
L’appuntamento è per il 28 ottobre p.v., alle 8.45, in via Privata Cuccagna 2, a 600 metri dalla fermata del metrò Lodi TIBB. I posti a disposizione sono limitati. Se siete interessati all’evento, contattateci subito scrivendo a comunicazione@spindox.it.