La Social Media Week (SMW) torna a Roma dall’11 al 15 settembre, nell’incantevole scenario di Villa Borghese. Tra gli oltre 100 speaker, il nostro Paolo Costa.

Per la terza volta, la Social Media Week torna a Roma. L’evento, che ogni anno racconta l’impatto economico e sociale del digitale, si terrà dall’11 al 15 settembre presso la Casa del Cinema, nell’incantevole scenario di Villa Borghese.

In scena in 26 città sparse in tutti i continenti, la Social Media Week è uno degli appuntamenti più attesi nel mondo del digitale. Un’occasione per seguire quel filo invisibile che lega web, social e tecnologia alla vita di ogni giorno, per provare a prevedere in quale futuro ci condurrà l’innovazione.

Nel cuore della Capitale – in contemporanea con Jakarta, Londra, San Paolo, Porto Rico, Accra, Fairfax e Ann Arbor – oltre 100 speaker, tra panel, workshop e dibattiti, affronteranno il global theme dell’edizione 2017: “The Invisible hand: Hidden Forces of Technology”, ovvero come la tecnologia modifica il nostro modo di interagire, consumare e comunicare. Dalla simbiosi sempre più salda tra reale e digitale, che plasma nuove forme espressive, al design come progettazione di esperienze.

L’edizione romana avrà inizio l’11 settembre alle ore 10.30 con l’evento “Le nuove parole chiave: GIFs, emojis, online video, voice commands, geo filters, AI e chatbots all’intelligenza artificiale”. A moderare questo primo incontro saranno Flavia Marzano – Assessore a Roma Semplice per il Comune di Roma, @flavia_marzano –; Antonio Greco – Amministratore Delegato in SMWI Rome, @greco_ant –; Gianluca Ciminata – Head of Customer Success & Digital Innovation services, Italy & Greece in SAP, @Gciminata e Alvaro Moretti – Direttore di Leggo, @alvaromoretti.

La settimana dei social media

Sarà una settimana di incontri, tra professionisti ed esperti italiani e internazionali. Una settimana in cui noi di Spindox saremo presenti, e non solo come osservatori.

Da segnare in agenda l’appuntamento per le 17:15 del 13 settembre con lo speech “Leggere al telefono: lo smartphone fra bovarismo ed empatia”, tenuto dal nostro Paolo Costa, docente di Comunicazione Digitale e Multimediale all’Università di Pavia, @paolocosta. Un approfondimento per comprendere come sia cambiato il modo di leggere, passando dal libro allo schermo, viaggiando tra due estremi: da un lato la possibilità di costruirsi tra le righe di un libro una realtà immaginaria in cui evadere fino ad allontanarsi dagli altri e, dall’altro lato, la lettura intesa come forma di socializzazione grazie alle nuove piattaforme di social reading.

Da curiosi digitali, oltre all’evento tenuto da Paolo Costa, seguiremo altri 11 speech. Abbiamo deciso di focalizzarci su due tematiche: l’intelligenza artificiale e le sue evoluzioni future, senza tralasciarne le implicazioni etiche e morali, e le innovazioni del marketing digitale tra social media, storytelling e data-mining.

Ecco gli eventi che vi racconteremo live sul nostro canale Twitter e, successivamente, qui nel nostro blog:

Martedì 12 settembre

  • 11:00/13:00 – Giornalismo in versione mobile: i 10 segreti per generare più traffico

Alla scoperta delle nuove tecniche per accompagnare quanti più lettori possibili verso contenuti giornalistici. Con Filippo Poletti, SMM di Fiera Milano Media; Fabio Lalli, CEO & COFounder IQUII; Simone Cinelli, Account Manager IQUII.

  • 15:00/15:45 Bot, chatbots, artificial intelligence: come usarli in modo sano, consapevole, etico, proficuo. Per il business e la vita

Una riflessione al di là del bene e del male sull’utilizzo responsabile dall’AI nel marketing.
Con Rachele Zinzocchi, Digital strategy R&D Consultant, Public Speaker, Author.

  • 15:45/16:15 – Come sarà fatto? Machine learning e social engagement per un nuovo modello industriale

Le stesse tecnologie che renderanno obsolete molte professioni saranno un’opportunità per migliorare la qualità del lavoro e della vita. Con Massimo D’Attoma, Digital Acceleration Lead, Market Unit Italy & Greece at SAP.

  • 16:15/16:45 – Grandi eventi sportivi e social media: storytelling emozionale

Il racconto e i segreti del viaggio social a bordo di Nissan verso la finale di UCL a Cardiff.
Con Luca Rallo, Giornalista, Blogger e Digital PR.

  • 16:15/17:45 – Dietro le quinte di una strategia

Come fare strategia digitale adattandosi alle esigenze dell’organizzazione e cogliendo le opportunità del mondo dell’innovazione. Con Andrea Postiglione, Partner @yourDigital; Andrea Nusso, Founder Fanpage @SiiComeBill; Jacopo Mele, Managing Partner @yourDigital; Jacopo Paoletti, Partner @yourDigital; Michele Franzese, Startupper e Business Angel; Raffaelle Belli, Associate @yourDigital.

Mercoledì 13 settembre

  • 15:45/16:15 – Il futuro dell’automotive: la sfida dei dealer tra digital e disruption

I nuovi trend digital del settore automotive e un esempio di successo: il caso Sagam.
Con Maria Tuzi, Marketing Manager Sagam; Andrea Cioffi, Ceo e Partner Digital Dictionary.

  • 17:15/17:45 – Leggere al telefono: lo smartphone fra bovarismo ed empatia

Quando leggiamo con lo smartphone incarniamo un’estrema forma di bovarismo o socializziamo? Con Paolo Costa, Founding Partner Spindox.

Giovedì 14 settembre

  • 11:00/13:00 – Lettori o follower? Come fare engagement sui social media

La readership si misura sul numero di follower o sull’“engagement” generato? Rispondono quattro giornalisti. Con Filippo Poletti, SMM Fiera Milano Media; Davide Desario, Responsabile redazione Internet de Il Messaggero; Guglielmo Nappi, Responsabile Leggo.it; Nicholas Dominic Leone, Caposervizio dell’agenzia giornalistica il Velino.

  • 15:00/15:45 – Social media mining: dai dati agli insight per il marketing

Come estrarre informazioni dalla miniera dei Big Data con il Data Mining. Con Vincenzo Cosenza, Digital Strategist Blogmeter.

  • 15:30/16:30 – Da zero a 100k: crowdfunding

Tips e case studies per lanciare una campagna di crowfunding di successo. Con Giovanni Battista Coiante, Formatore sul Crowfunding.

  • 16:30/17:00 – Rendi i tuoi asset intelligenti e veloci attraverso il digital twin (making your asset smarter with the digital)

Una panoramica sui paradigmi per l’abilitazione di reali percorsi di Digital Trasformation. Con Andrea Pagliari, Delivery Execution e Head of Solution Architects in SAP.

  • 17:15/17:45 – La mente invisibile

Stato dell’arte e scenari futuri del learning machine. Con Enrico Prati, Staff Researcher all’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie.

La Social Media Week di Roma è organizzata da Business InternationalFiera Milano Media. La registrazione e la partecipazione agli eventi è gratuita, potete registrarvi e scoprire l’intero calendario di eventi qui (affrettatevi, alcuni sono già sold out). E se non doveste riuscire a essere a Roma, seguiteci su Twitter (@Spindox_It). Troverete gli aggiornamenti in tempo reale.