Si chiama Sun4Water il progetto che Sun4People, una onlus di Catania, ha realizzato con Fondazione Cariplo e alcune organizzazioni non governative per rispondere alla penuria di acqua potabile in molte zone del mondo. Il concetto è semplice: si tratta di un dispositivo che sfrutta l’energia solare per depurare l’acqua contaminata, fino a renderla conforme agli standard previsti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Incidentalmente, i pannelli solari possono anche produrre energia elettrica, per esempio per alimentare batterie portatili e illuminare fino a dieci lampadine.

Com’è ovvio, Sun4People funziona là dove, oltre alle condizioni climatiche favorevoli all’irradiazione solare, esiste disponibilità di acqua, ancorché contaminata. Sun4Water è solo una delle iniziative di Sun4People, la cui missione è utilizzare l’energia solare per migliorare le condizioni di vita delle comunità locali, specie nelle zone del mondo in cui le risorse essenziali sono scarse o difficilmente reperibili. Oltre a Fondazione Cariplo, contribuiscono in vario modo alle iniziative di Sun4People società come ST Microelectronics e Flextronics, nonché prestigiose università come quelle di Zurigo e Stanford.