Cosa sono gli SDG?
I Sustainable Development Goal sono un insieme di 17 obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 in un’iniziativa universale con l’obiettivo di porre fine alla povertà, proteggere l’ambiente e fare in modo che entro il 2030 la popolazione globale possa godere di pace e prosperità.
I Sustainable Development Goals nel dettaglio
Gli SDG, anche definiti Global Goal, sono stati individuati nel contesto della 2030 Agenda for Sustainable Development delle nazioni Unite, ad oggi forse una delle imprese di più larga scala che l’umanità ha intrapreso per rispondere alla sfida globale garantire prosperità ed eradicare la povertà in tutte le sue forme. L’iniziativa, che nel complesso presenta ben 169 target da coprire entro il 2023, trova la sua forza nella collaborazione multinazionale. Questi target sono racchiusi nei 17 Sustainable Development Goals.

Basta povertà: eliminare la povertà in tutte le sue forme e dappertutto

Mettere fine alla fame nel mondo: raggiungere la sicurezza alimentare a livello globale, come anche il miglioramento della nutrizione e la promozione di un’agricoltura sostenibile.

Salute e benessere: assicurare la vita in salute e promuovere benessere in tutte le fasce d’età.

Educazione di qualità: assicurare educazione inclusiva e di qualità e promuovere opportunità educative di lunga durata, per tutti.

Uguaglianza di genere: raggiungere l’uguaglianza di genere emancipando donne, ragazze e bambine.

Acque pulite e igiene: assicurare la disponibilità e la gestione sostenibile di acque pulite e sistemi d’igiene personale per tutti.

Energia pulita e conveniente: assicurare l’accesso ad energia moderna, sostenibile, di basso costo e affidabile per tutti.

Condizioni minime di lavoro e crescita economica: promuovere una crescita economica sostenuta, decisa e sostenibile, che possa portare anche a possibilità lavorative fruttuose e condizioni lavorative decenti per tutti.

Industria, innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture resilienti, promuovere processi di industrializzazione inclusivi e sostenibili e stimolare l’innovazione.

Ridurre le disuguaglianze: ridurre le disuguaglianze tra nazioni e al loro interno.

Città e comunità sostenibili: creare città e siti abitativi in maniera inclusiva, resiliente, sostenibile e sicura.

Consumo e produzione responsabili: assicurare dinamiche produttive e di consumo sostenibili.

Agire per il clima: intraprendere azioni immediate per contrastare il cambiamento climatico e i suoi impatti.

La vita sott’acqua: conservare e utilizzare sostenibilmente le riserve provenienti da oceani, mari e altri bacini per uno sviluppo sostenibile.

La vita sulla terra: proteggere, ripopolare e promuovere un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre. Gestire le foreste in maniera sostenibile, contrastare la desertificazione, fermare o invertire l’inaridimento dei terreni e la diminuzione della biodiversità.

Pace, giustizia ed istituzioni forti: promuovere società pacifiche ed inclusive per uno sviluppo sostenibile, nonché permettere a tutti l’accesso alla giustizia e rendere le istituzioni inclusive, responsabili ed efficaci su tutti i fronti.

La partnership per gli obiettivi: rafforzare i mezzi per la realizzazione degli obiettivi. Inoltre, revitalizzare la Global Partnership for Sustainable Development.
Gli SDG secondo Spindox
Spindox ripone molto impegno e attenzione nello sviluppare il proprio business in sinergia con gli SDG e il progetto globale di miglioramento di società e pianeta. I piccoli passi che prendiamo ogni giorno stanno portando a un grande cambiamento, che abbracciamo con entusiasmo e un desiderio inarrestabile di fare sempre di meglio.


Nel bilancio di sostenibilità 2021, abbiamo misurato questo impegno con precisione estrema, riportando risultati decisamente incoraggianti: nella maggioranza degli SDG, il nostro contributo è stato decisamente maggiore della media del mercato. A livello di performance generale, siamo tra i più attivi a livello anche nazionale.
Scopri come ci siamo riusciti nel nostro bilancio di sostenibilità.