Questa mattina, in occasione di Best Stage 2015, Spindox riceve uno degli RdS Awards conferiti dalla rivista online Repubblica degli Stagisti. Alla nostra azienda è andato il premio per il miglior tasso di assunzione post stage. Più del 90% dei 30 stage attivati da Spindox nel corso del 2014, infatti, si è tradotto in un’assunzione al termine del periodo, con un contratto di almeno dodici mesi. Il riconoscimento viene attribuito ogni anno fra tutte le società che aderiscono all’RdS Network, sottoscrivendo con Repubblica degli Stagisti un patto di trasparenza e assicurando agli stagisti buone condizioni.

Nel corso della manifestazione, promossa da RdS con il Circolo della Stampa di Milano e patrocinata da Comune di Milano e Agenzia Nazionale Giovani, vengono presentati due nuovi servizi: la mobile app RdS Job Community, scaricabile gratuitamente da Google Play (Android),  App Store (iOS) e Amazon (Kindle Fire), e la guida Best Stage 2015. La app permette di consultare tutte le proposte di stage delle aziende del network RdS, oltre a fornire una serie di consigli personalizzati ai giovani che si avvicinano al mondo del lavoro. Best Stage 2015, a sua volta, contiene preziose informazioni su offerte e procedure di accesso agli stage nel nostro paese. Inoltre la guida, scaricabile in formato PDF qui, segnala da quest’anno le opportunità di stage presso alcune delle maggiori istituzioni europee e mondiali.

Nel 2014, come detto, Spindox ha offerto 30 stage. Non pochi, considerando una popolazione aziendale complessiva di 372 dipendenti, di cui 267 a tempo indeterminato. Il trattamento economico prevede un rimborso spese mensile di 600 euro netti per gli stagisti laureati, diplomati o impegnati negli studi universitari, più buoni pasto del valore di 5,16 euro e notebook aziendale. Dei 30 stage attivati nel corso del 2014, uno era curriculare.

I candidati sono inseriti da Spindox in percorsi che, come testimoniato dal tasso di assunzioni conseguenti, hanno l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari a svolgere in autonomia un’attività qualificata nel settore dell’ICT. In particolare i profili ricercati dall’azienda sono di sviluppatori, sistemisti, analisti, project office e material planner. La decisione di inserire uno stagista e successivamente di assumerlo viene discussa in accordo fra i Delivery Manager, HR e il Direttore Generale, così da valutare l’effettiva possibilità di procedere in maniera fruttuosa.

I candidati svolgono generalmente tre colloqui di selezione: un colloquio conoscitivo e motivazionale con HR, un secondo colloquio con il responsabile dell’Area in cui verrà inserito il candidato e un terzo colloquio con la persona cui lo stagista sarà affiancato. La formazione è  erogata prevalentemente con affiancamento e training on the job, ma non sono rari i casi in cui uno stagista partecipi anche a formazione d’aula, sia che si tratti di formazione progettata ed erogata internamente, sia che si tratti di partecipazioni a corsi organizzati da enti esterni in qualità di uditore.

A metà del percorso di stage viene fatto, per ora a campione, un colloquio con HR ed eventualmente con il Delivery Manager per valutare la bontà del lavoro svolto e individuare eventuali azioni correttive in caso il percorso non si sia rivelato sufficientemente efficace. Ci sono state situazioni in cui, a fronte di problematiche di inserimento riscontrate nel primo periodo, lo stagista è stato riallocato con successo in un ambiente più consono alla sua formazione o gli sono state affidate mansioni differenti.

Al termine del periodo di stage i candidati che ottengono un feedback positivo da parte del proprio tutor sono confermati nella stessa posizione, ovviamente ottenendo maggiori responsabilità. Quando ciò non è possibile per ragioni organizzative, il candidato è in ogni caso coinvolto in un colloquio con l’obiettivo di definire il suo migliore inserimento; il suo caso viene poi discusso fra HR e i Delivery Manager. Nel 2014 l’assunzione conseguente un tirocinio si è sempre concretizzata con percorso di apprendistato professionalizzante.