Nuovo progetto in casa Spindox. Stavolta ci siamo occupati di Web Analytics per un importante cliente: Sky Italia.

Abbiamo avuto modo di applicare le nostre competenze in ambito Big Data al colosso della pay-tv. Quello che ci è stato chiesto, in collaborazione con Smartstat, è di sfruttare le potenzialità dei nuovi paradigmi di analisi per studiare le abitudini dei clienti Sky davanti allo schermo.

Nello specifico la principale richiesta da cui è partito il nostro lavoro è stata quella di individuare quali informazioni utili fosse possibile generare partendo dalla mole di dati provenienti dalla navigazione web degli utenti.

sky tv

L’obiettivo del committente era quindi cominciare a mettere a frutto i flussi di dati in modo sistematico. Per andare in questa direzione abbiamo proceduto seguendo quattro principali passi operativi:

1. Design e strutturazione della base dati;

2. Identificazione degli obiettivi operativi;

3. Definizione ed estrazione delle features;

4. Prototipizzazione dei processi di elaborazione e di visualizzazione.

A seguito di una prima analisi sono scaturite tre interessanti linee di sviluppo:

– Visualizzare il comportamento di navigazione degli utenti sul sito web di Sky;

– Analizzare i visitatori che popolano il carrello e acquistano i pacchetti;

– Migliorare le azioni di upselling.

Definita la direzione da prendere non restava altro da fare che trovare il modo più congeniale per rappresentare le dinamiche scaturite dall’analisi dei dati. Per descrivere per esempio la navigazione al sito dei visitatori si è fatto ricorso alle cosiddette Mappe di Kohonen che consentono di proiettare dati multidimensionali su una superficie a due dimensioni, e quindi visualizzabile.

Riuscire a mappare il comportamento degli utenti apre svariate porte come quella dell’identificazione del dove o quando navigano principalmente coloro che acquistano i diversi tipi di pacchetto. In questo modo Sky potrà impostare azioni di autopubblicità in modo molto più efficace e profilato.

Il committente si è dichiarato molto soddisfatto degli insight ottenuti da questo progetto e con buona probabilità punterà ad automatizzare questi processi. Implementare un processo ingegnerizzato permetterà di generare sistematicamente le informazioni utili a monitorare l’evoluzione dei comportamenti dei visitatori.